L’azienda
Custodire e tramandare il gusto dei vitigni autoctoni è la nostra missione da 4 generazioni presso l’azienda vitivinicola il Pupillo.
I nostri vini


Chi Siamo
Il Pupillo, vitivinicoltori dal 1957. Produciamo vini e olii Maremmani di qualità da quasi 60 anni.
Infatti oggi alla quarta generazione di viticoltori Scarlinesi siamo più che mai attenti a tutelare, preservare e promuovere i vitigni autoctoni vinificati in purezza, nella convinzione che la biodiversità sia un diritto delle prossime generazioni.
Tutto ciò secondo i dettami della coltivazione sostenibile e integrata con il territorio, infatti i nostri metodi colturali prediligono le pratiche agronomiche non prevedono il diserbo, assolutamente bandito dai nostri vigneti da sempre (glifosate free):
Le erbe spontanee vengono lavorate con aratri scavallatori e gestite, assieme il sovescio per una concimazione naturale, fatta con piante leguminose che seminiamo tra i filari di vigna per poi interrare a primavera ed arricchire il terreno.
Collaboriamo con l’Università di Pisa di Agraria per il monitoraggio delle malattie della vite e la scelta degli interventi sostenibili e della soglia di intervento, limitiamo al minimo gli interventi in vigna prediligendo prodotti previsti anche in colture biologiche.
Le nostre uve sono coltivate e selezionate, diradate, con la dedizione di un’intera famiglia che le accudisce come figlie.
Poi i nostri grappoli sono raccolti rigorosamente a mano durante la vendemmia che va da agosto a settembre.
Il vigneto e varietà
I nostri prodotti autoctoni: Miraggio canaiolo 100%, Sorpiero ciliegiolo 100%, il Rosso di Sera Cilegiole e Sangiovese e poi il Malvagia, la Malvasia bianca toscana sontuoso bianco morbido e vellutato, e gli olii monovarietali come il Leccino per tramandare ai nostri figli i sapori che rischiano di scomparire nella globalizzazione del gusto.
I nostri vigneti sorgono nella zona di produzione del Monteregio di Massa Marittima del Comune di Scarlino, infatti produciamo anche una ampia gamma di vini a denominazione di origine controllata Monteregio di Massa Marittima che va dai giovanissimi bianchi e rosati e rossi d’annata fino ad arrivare ai rossi medio invecchiamento e alle riserve. La collocazione del Pupillo sulle colline Scarlinesi a pochi km dal Golfo del Sole di Follonica, dalle splendide spiagge di Cala Violina e Puntala ci ha stimolato anche alla produzione di vini bianchi profumatissimi come l’Aura e il Cavolaia che racchiudono tutti i sentori delle brezze primaverili maremmane. I passiti poi nascono da una passione di famiglia e dalla voglia di racchiudere in un sorso di vino tutta la potenza del sole maremmano, ecco così La Listrice Aleatico passito, Il Vinsanto di Monteregio di Massa Marittima normale e riserva. Oltre ai vini gli olii extravergine d’oliva ci appassionano così che amiamo proporli sia nella classica versione multivarietale che nei particolari monovarietali aromatizzati con le erbe dei nostri orti.